Gran cioccolato italiano:

le delizie di Re Giorgio

Passione per la bontà, meraviglia dei sensi

Scegliere fra i prodotti di Re Giorgio vuol dire amare la più alta qualità del cioccolato italiano. Sono tantissimi, potremmo dire infiniti, perché ogni giorno un’antica ricetta può trasformarsi in qualcosa di nuovo, di mai visto, con una nota di sapore, di aroma, di emozione diversa da ieri. È la grande corona di delizie di Re Giorgio, la corte del gran cioccolato italiano. Dove la qualità è molto più che un obiettivo: è un punto di partenza per arrivare a livelli sempre più elevati, sperimentando ogni giorno la gioia di creare meraviglia per i sensi di quanti amano il vero cioccolato italiano, il vero cioccolato di Torino.

E allora… buona scelta tra le delizie di Re Giorgio!

Arancino

Bello, intenso e immediato come un sorriso. L’Arancino è come il sorriso di Re Giorgio: gioioso ma misurato, denso di dolcezza ma attento a preservare sempre l’armonia degli opposti, dalla quale nasce la perfezione del gusto. Scorza d’arancia candita, ricoperta di cioccolato fondente. Impossibile resistere, impossibile non sorridere all’armonia.

Bon Bon al Rum

Nei Bon Bon al Rum di Re Giorgio c’è tutto il sapore della tradizione del Piemonte, di quella sapienza antica che sfiorando la perfezione unisce in una mirabile armonia il cioccolato e il Rum: sopra e sotto, due cialdine di meringa; all’interno, crema ganache morbida con base al Rum. E quell’inconfondibile, intenso, brivido di piacere. Lo senti già, vero?

Cocco

Esotico, intenso piacere. Fuori, una delicata camicia di cioccolato al latte o fondente. Dentro, crema al cioccolato bianco, mandorla e cocco. Con il tocco finale di una sfiziosa decorazione con cocco râpé.

Crema del Re

È la regina delle creme spalmabili, non è mica un caso che si chiami Crema del Re. Delicata, purissima, essenziale, assolutamente naturale e rigorosamente senza conservanti (e lo si vede subito dal leggero strato d’olio che si forma in superficie). La più classica è a base di nocciola, ma non è la sola: la Crema del Re è anche con mandorle, caffè, pistacchio… Inimitabile nel gusto, insuperabile nel piacere che ti dona. In un cucchiaino, tutta la felicità che immagini, tutta da spalmare.

Conca d'Oro

Sublime pralina ricoperta di cioccolato fondente 54%, con un cuore a base di latte e cioccolato bianco e con scorza d’arancia candita. È un sapore che non ti aspetti, perché un’apparenza inganna l’altra, nell’aspetto, nel nome, nel mirabile sovrapporsi dei sapori. Devi saper andare oltre con lo sguardo e con il pensiero, prima ancora di coinvolgere gli altri sensi. E allora, d’incanto, tutto si combinerà in un’armonia inebriante e tutto avrà un senso. A cominciare dal nome, Conca d’Oro, come la regione della Sicilia dalla quale provengono le arance che donano la pregiata scorza. E poi il sapore agrumato, leggero, fresco e morbidamente sfizioso.

Cremino

Tre strati di piacere formano il cioccolatino più celebre e diffuso. Ma attenzione, il Cremino di Re Giorgio non è mai banale: i tre strati di piacere si combinano in un’infinità di variabili, dal Gianduja al caffè, dall’arancia al pistacchio, dal torrone al croccante. Ed è solo l’inizio di un mondo di gusti, nel quale ti perderai.

Cupoletta

Guscio di cioccolato fondente 54%, farcitura con base di cioccolato fondente o al latte, con granella di noce. È il gusto invernale per eccellenza, ma può variare senza limiti alla fantasia, con la frutta, il cedro, la fragola o la tentazione esotica del mango. È una semisfera e subito cercherai l’altra metà, eppure non ti basterà, ne cercherai ancora, ad inseguire un piacere unico, intero, mai sospeso, mai a metà.

Dragée

Tutta la natura del Piemonte e la raffinatezza del cacao più pregiato. Superlativa essenza del gusto: esclusiva nocciola del Piemonte, ricoperta di cioccolato fondente 54%.

Diavoletto

Zenzero candito, ricoperto di cioccolato fondente. Una spezia ricca di proprietà e di esotiche atmosfere, insieme al più raffinato cioccolato di Re Giorgio. Ciascuno dei due elementi, di per sé, sarebbe una tentazione forte: insieme diventano irresistibili. Un vero diavoletto tentatore.

Fascino

Avvolgente, ammaliante, creata per catturare i tuoi sensi e impadronirsene, senza chiedere nulla in cambio se non la tua gioia. Delicata pralina con base di cioccolato fondente o al latte e un ripieno di mandorle e nocciole tritate. Quando ti renderai conto di essertene innamorato, sarà troppo tardi.

Gelatina di frutta

Il segreto è nella sensazione che provi quando la mordi: se in quell’istante, in quell’unico e irripetibile istante in cui dai il primo morso, provi la sensazione di mordere un frutto appena colto, allora è una delle gelatine di frutta di Re Giorgio. Altissima percentuale di frutta, morbida, aggressiva nella sua delicatezza, autentica forza della natura.

Gianduiotto estruso

È la ricetta più antica. L’impasto dato alla vita dalla coppia regale, il cioccolato di Re Giorgio e la regina delle nocciole del Piemonte, non cola in uno stampo ma si adagia con naturalezza su una piastra. Il risultato è il Gianduiotto estruso, sensibilmente più soffice rispetto al Gianduiotto classico e più diffuso. Meraviglia dei sensi.

Gianduiotto

Il cioccolato di Re Giorgio, che nasce dalla severa selezione delle più raffinate fave di cacao, incontra la nocciola regina del Piemonte, la nocciola delle Langhe, per dare vita al cioccolatino simbolo di Torino, fra i più conosciuti e amati in tutto il mondo. Il blend di cacao di Re Giorgio, qui, spicca inconfondibile per i veri intenditori.

Giorgio e Bruna

È la coppia dell’amore: per il gusto, per la bellezza, per la vita. Una coppia di praline indivisibile e complementare, ciascuna con una propria individualità specifica ma unita all’altra nella completezza di un’entità che si sublima nel tutto. Giorgio: cioccolato fondente 54% nel guscio e nella crema all’interno, con aromi di frutta secca. Bruna: guscio di cioccolato al latte, interno base latte e cioccolato bianco con granella croccante, ricco di aromi fruttati.

Gustavo

Cuore di ganache con pregiate essenze di erbe di montagna, racchiuso in una superlativa copertura di Gianduja. Un’esclusiva pralina alcolata, dallo spirito autentico delle nostre Alpi: c’è la forza del vento, nell’anima di Gustavo, e poi il profilo austero delle nostre vette, ingentilito dalla raffinata e delicata crosta che richiama le dolci colline delle Langhe. C’è tutta l’anima del Piemonte.

Incantesimo

Camicia di cioccolato fondente oppure al latte, ripieno a base di pregiati liquori. È l’armonia degli opposti, l’equilibrio che nasce dal contrasto, nella più tipica tradizione della pralineria piemontese. È la magia del gusto. È un incantesimo, appunto.

Lingottino

Vero, immediato, tutto in una forma: cioccolatino pieno, fondente 54%, 70% oppure al latte. L’essenza purissima del cioccolato di Re Giorgio si offre in una collezione di preziosi che ti guiderà in viaggio meraviglioso nella ricchezza del più autentico cioccolato d’autore.

Macarons

Immagina un’esplosione di colori. No, non alla vista: al gusto. Il colore alla vista è scontato, ma per sublimare un colore al gusto occorrono un palato sopraffino e, soprattutto, un sapore speciale. I Macarons di Re Giorgio hanno il colore della vita, della gioia, dell’estasi. Non sono i colori che vedi: sono quelli che scoprirai. Sentirai quei colori esplodere dentro di te al primo morso. A base di farina di mandorle e con vari ripieni, anche personalizzabili. Ma soprattutto con una crosticina e un guscio delicatissimi, che una volta infranti sprigionano felicità. Non sono tutti così, i Macarons. Quelli di Re Giorgio sì.

Napolitains

L’esaltazione del sapore, ideale per una degustazione superiore. Poco più che una foglia di piacere, quanto a spessore, ma intensa e infinita per il piacere che sprigiona. La varietà è tanta: fondente 70%, fondente 54%, latte… e in alcuni casi c’è anche il ripieno. Già il ripieno. Non tutti ci riescono, con i Napolitains, Re Giorgio sì.

Opera

La sintesi della pralina per eccellenza e di tutto ciò che questa può offrirti. Opera ti cattura con la sua camicia di cioccolato fondente oppure al latte, poi ti seduce con una spettacolare varietà di ripieni: dal pistacchio alla crema al latte, dalla base latte e fondente con granella di mandorle fino ai ripieni liquorosi. Un piacere che avvolge, un’armonia perfetta, un’opera d’arte.

Quadrotto

Può essere decorato oppure no, a seconda del tipo, del periodo e della fantasia del nostro Mastro Pasticcere. Ma ciò che conta è la sua essenza, pralina con guscio di cioccolato fondente e ripieno di caramello, o crema a base fondente, nocciola o liquore piemontese. Quadretto di nome, ma in realtà è una vera opera d’arte, in cui la geometria delle forme sfida il sapore più intenso ed estasiante.

Risolatte

Leggera, giocosa, sfiziosa: cuore di cioccolato fondente con riso soffiato caramellato, ricoperto con cioccolato al latte. Il croccante che ne adorna la superficie ti lascia pregustare un viaggio nel tempo, quello dell’infanzia, che proprio nella sincerità dei sapori ti restituisce lo spazio di un piacere vivo e intenso. Uno spazio tutto per te.

Sguardo

Speciale pralina estrusa, ovale come un’armonia senza fine, o come un occhio grande e luminoso che ti cerca con gioia e con la promessa di un piacere intenso. Una promessa che mantiene al primo morso: camicia di cioccolato fondente 54%, ricoperta con pistacchio o cioccolato bianco, in un’infinita varietà di sapori.

Stella croccante

Pralina tagliata a base croccante, per un piacere che avvolge i sensi, ma senza saziarti mai. Cioccolato fondente o al latte, con granella di mandorla e nocciola. Delicata ma intensa, per farti sentire tutta la dolcezza del caramello. Croccante, sì, ma è soprattutto una stella: può diventare il punto di riferimento della tua golosità oppure illuminare un amore che durerà sempre.

Tartaruga

Cinque come il numero primo che indica perfezione, come i cerchi delle Olimpiadi, come le dita della mano, come i righi del pentagramma. Cinque nocciole del Piemonte, ricoperte di cioccolato fondente oppure al latte. Una sinfonia di gusto, di creativa perfezione, di inesorabile bontà, da gustare lentamente, richiamando tutti i tuoi sensi (cinque, appunto) per un istante di indimenticabile piacere.

Tavola

Grande, bella, infinita: da spezzare come vuoi tu o così come viene, per una piccola ma indimenticabile esplosione di felicità. Cioccolato fondente oppure al latte, tempestato di frutta secca: nocciole, mandorle, anacardi… Ma le Tavole di Re Giorgio sono anche personalizzabili come vuoi tu, per esempio con succosa frutta fresca.

Tavolette

La varietà è praticamente infinita. Fondente 54, 70, 85, 100%, latte, Gianduja, al lampone, alla fragola, con riso soffiato, nocciole intere, frutta secca, fichi secchi. Cioccolato monorigine o nel blend caratteristico di Re Giorgio, sempre ottenuto dalla selezione rigorosa delle migliori fave di cacao provenienti da diverse parti del mondo.

Torroncini

Tutto il piacere del torrone classico del Piemonte, ricoperto con il cioccolato fondente di Re Giorgio. Una combinazione di sapori autentici, sinceri come l’amicizia. Quel legame forte, intenso e indissolubile, che fonde l’emozione del cioccolato più raffinato con l’estro di una tradizione che non finirà mai di stupire.

Logo

Iscriviti alla Newsletter