Cioccolato Torino,
Coppia Regale
QUELLA PASSIONE TUTTA TORINESE
DI “VIVERE” IL CIOCCOLATO
Dire cioccolato è dire Torino, tanto che cioccolato Torino potrebbe essere un marchio. E forse lo è davvero un marchio, cioccolato Torino. Magari non è un marchio d’impresa, ma di certo è un marchio… come dire? Morale, ecco! Un marchio morale, frutto di un amore a prima vista tra il cioccolato e Torino, quando il primo era da poco arrivato in Italia e Torino si preparava a guidarla, l’Italia. Il cioccolato a Torino diventa re. E cioccolato e Torino diventano subito una coppia regale, fino a identificarsi in un meraviglioso modo di essere.

Nasce da qui, da questa tradizione che unisce il cioccolato e la prima capitale d’Italia in modo quasi ancestrale, la storia di Re Giorgio Cioccolato. Nasce dalla passione tipicamente torinese che ci fa dire “Non esageriamo”, ma che poi ci fa esagerare eccome, nella passione per il lavoro, per la nostra terra, per la qualità di ciò che facciamo.
Re Giorgio Cioccolato nasce dalla passione di due giovani torinesi, Luca e Cosimo, ma qui i nomi non hanno importanza perché il valore è, appunto, nella passione che fa fare grandi cose. Quella di Luca e Cosimo è passione per il cioccolato, per la tradizione e soprattutto per la qualità. E poi c’è un’altra passione, quella di Re Giorgio, che in questo caso non è un marchio ma un signore in carne ed ossa e con un cuore di cioccolato: è il signor Giorgio, ma per noi ormai è Re Giorgio, grande Mastro Cioccolatiere e re del cioccolato di Torino, insieme alla sua regina, Bruna. Luca e Cosimo hanno lavorato per Giorgio e Bruna e da questa coppia regale hanno imparato l’arte del cioccolato. Che non è soltanto saper fare del cioccolato di qualità: è viverlo, il cioccolato!
Morale della favola (che sembra davvero una favola per quanto è bella), di quella coppia regale i nostri due giovani amici Luca e Cosimo diventano presto scudieri, poi cavalieri, poi addirittura eredi. È un vera è propria investitura, quella di Re Giorgio nei confronti di Luca e Cosimo: e così è nato Re Giorgio Cioccolato, un marchio che unisce regale qualità e “torinesità”, tradizione e attenzione rigorosa per la più alta qualità. Che è come dire appunto cioccolato Torino, unica grande mescolanza di valori antichi e coraggio nel portare innovazione nell’intero settore: Re Giorgio nel laboratorio di Carmagnola o nella bottega torinese di via Pietro Micca a dispensare esperienza, ricette segrete, meravigliosa sapienza artigiana; e i suoi eredi Luca e Cosimo, insieme a un manipolo di mastri cioccolatieri, pasticceri e gelatai impegnati ad innovare quell’inestimabile esperienza portandola nel futuro e nel mondo.
Il cioccolato è una cosa seria.
Soprattutto a Torino
QUELLA MAGNIFICA OSSESSIONE PER LA QUALITÀ
A Torino siamo fatti così, non ci accontentiamo mai e vogliamo fare le cose meglio di tutti. Figurarsi il cioccolato, che a Torino fa parte della storia e, oseremmo dire, dell’anima stessa della città. A volte, con questa ossessione per la qualità che ci portiamo dentro da sempre, noi torinesi finiamo per risultare anche un po’ antipatici, ma alla fine devono riconoscerlo tutti che, quando c’è da lavorare e da fare le cose per bene, non ci batte nessuno.
Ed è proprio la sana ossessione per la qualità il valore che sta alla base della storia di Re Giorgio Cioccolato. Ma non basta dirlo, perché a parlare di qualità sono buoni tutti: bisogna ricercarla ad ogni passo, la qualità. Bisogna costruirla, dimostrarla, confermarla, proteggerla e non stancarsi mai di cercare di migliorarla, anche quando sembra di essere già arrivati al massimo, senza trascurare alcun dettaglio, fin dall’inizio.
Per esempio, lo sapete da cosa si vede innanzitutto un buon mastro cioccolatiere? Dalla sua capacità di saper scegliere le più pregiate fave di cacao. Re Giorgio seleziona la materia prima di più alta qualità scegliendola dalle migliori piantagioni di tutto il mondo. E con la stessa cura sceglie la qualità di tutti gli altri ingredienti della sua inestimabile corona di delizie.

Il valore è nella tradizione
L’ECCELLENZA DEL CIOCCOLATO DI TORINO
Re Giorgio Cioccolato a Torino è sinonimo di artigianato del gusto. Le creazioni di Re Giorgio, la sua inimitabile corona di delizie, nascono dalla tradizione della più alta cioccolateria piemontese e dalla sua infinita sapienza artigiana.
In ogni ricetta, in ogni gesto di una manualità poetica e antica, in ogni gianduiotto così come in ogni pralina, c’è tutto il valore di una storia di passione.
La passione per l’eccellenza del più autentico cioccolato di Torino.

La forza è nell’innovazione
RE GIORGIO EVOLVE L’IDEA DEL CIOCCOLATO
È proprio questa la forza di Re Giorgio Cioccolato Torino: la voglia di andare oltre, di custodire una tradizione ma anche di innovarla, per offrire un piacere sempre nuovo e soddisfare la clientela più esigente, quella che conosce il valore della tradizione ma ama sperimentare la forza della novità. Le ricette sono quelle antiche, ma i sapori, le emozioni, i piaceri vanno oltre.
Re Giorgio ci dice sempre che creare cioccolato vuol dire creare meraviglia. Ecco, noi vogliamo creare meraviglia portando innovazione del mondo del cioccolato.
Ma sempre sotto la guida di un Re.