A Torino, il cioccolato d’autore ha di nuovo un re. Un re con un volto, una storia e dei valori costruiti nel corso di una vita intera dedicata al cioccolato artigianale. Re Giorgio è il nuovo marchio del vero cioccolato d’autore ed è molto più che un semplice ritorno: è un marchio che va oltre la storia perché ambisce non tanto a un territorio da conquistare quanto a una passione da sublimare. La passione che, in questo caso, unisce gli animi di due cavalieri e un re, oltre a un manipolo di nobili artigiani del cioccolato d’autore, del gelato, dell’alta pasticceria e, più in generale, della voglia di fare impresa che diventa una meravigliosa ragione di vita.
I due cavalieri sono Luca Zarcone e Cosimo Lanotte. Re Giorgio – è l’uomo che in sessant’anni ha scritto la storia del cioccolato d’autore a Torino, in Italia e nel mondo. Lui e naturalmente la sua regina, Bruna, perché una coppia regale procede sempre unita, condividendo i valori, avvolgendo le passioni e nominando i propri eredi. Che in questo caso sono appunto Luca Zarcone e Cosimo Lanotte, giovani ma con una solida esperienza nel mondo del cioccolato d’autore e dell’alta pasticceria e soprattutto con una bella gavetta maturata alla corte di Re Giorgio.
«Il cioccolato è stata la mia vita e continuerà ad esserlo – commenta Re Giorgio – Nel corso di una vita, insieme all’esperienza, si accumulano valori che sono una ricchezza inestimabile: nascono dalla gioia di poter seguire la propria passione, dalla felicità per i successi ottenuti così come dall’impegno necessario far fronte alle difficoltà, che nell’arco di una vita non possono mancare e ti rendono più forte. Ma soprattutto i valori nascono dalle competenze che si acquisiscono giorno dopo giorno e ti fanno vivere quella passione in modo sempre più consapevole. Un cioccolatiere non crea soltanto cioccolato: crea meraviglia. Ecco perché Bruna ed io abbiamo deciso di scegliere i nostri eredi: Luca e Cosimo sono le persone ideali per camminare insieme a noi e poi proseguire il nostro cammino, creando meraviglia. A loro abbiamo trasferito tutta la nostra esperienza e tutti i nostri segreti. La bravura di questi due ragazzi e soprattutto la passione che mettono in ogni gesto sono per noi una garanzia di futuro. Insomma, Re Giorgio può contare su due valorosi cavalieri».
«Re Giorgio si presenta come un marchio nuovo, molto più che un nuovo marchio, nel panorama del cioccolato e dell’alta pasticceria – spiega Luca Zarcone – Il nostro obiettivo è valorizzare ogni giorno di più l’inestimabile sapienza artigiana di Re Giorgio e, al tempo stesso, di innovarla: le ricette sono quelle “antiche”, classiche e segrete che hanno fatto di Giorgio un re, ma i prodotti saranno sempre più attenti alle aspettative di un mercato sempre più esigente e raffinato, che sa riconoscere la qualità e proprio per questo chiede ogni giorno qualcosa in più. Come dice Giorgio, creare cioccolato vuol dire creare meraviglia. Ecco, noi vogliamo portare meraviglia nel mercato portando innovazione. Ma sotto la guida di un Re».